Share
Get widget
Visualizzazione post con etichetta Kiko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kiko. Mostra tutti i post

lunedì 22 agosto 2011

Accent Manicure con Chanel Mimosa e Kiko 331

Qualche giorno fa parlavo con la mia amica Barbara del mio ultimo acquisto, e lei mi ha raccontato di aver visto, in giro per Torino, una ragazza con le unghie dipinte di giallo e viola, a dita alterne.

L'idea mi è piaciuta, ed ho voluto provare, utilizzando però quello che è uno dei trend dell'ultima stagione: l'accent manicure, ovvero dipingere una sola unghia (in genere quella dell'anulare) in un colore diverso dalle altre, o con delle decorazioni (sulle quali sto meditando…un fiorellino giallo sull'unghia viola?).

L'accostamento di giallo e viola è sicuramente molto appariscente, ma se siete tra coloro che hanno il coraggio di uscire di casa con le unghie dipinte di giallo, una singola unghietta viola non dovrebbe essere un problema ;)

Ho scelto Kiko 331, un viola chiaro che mi ricorda molto l'incarto del cioccolato Milka *_*
Avevo preso in considerazione anche un viola più intenso (Kiko 333, OPI Funky Donkey, China Glaze Grape Pop, RBL Mismas), ma mi avrebbe ricordato troppo la maglia di una squadra di football americana (e con l'aiuto di Google ho scoperto che esiste davvero una squadra con questi colori *_*)

Che ne dite di questa combo? E l'accent manicure, come look, vi piace? L'avete già sperimentata?

giovedì 2 giugno 2011

Water Marble Manicure

Come vi dicevo nel post precedente adoro le manicure a tema, e non vedevo l'ora di realizzare qualcosa di nuovo per celebrare la Festa della Repubblica. Non essendo assolutamente dotata nelle nail art a mano libera, ho pensato di utilizzare una tecnica molto carina e relativamente semplice anche per le imbranate come me: Water Marble, ovvero la manicure effetto marmorizzato!

As I said in the previous post I love themed manicures, and I couldn't wait to make something new for Italian Republic Day
Since I have no nail art skills I thought I'd use a nice and easy technique: Water Marble.

Purtroppo il rosso che avevo usato già la scorsa volta, utilizzato in questo modo, mi ha dato un colore rosato che ha falsato il tutto, e la mia manicure idealmente patriottica si è trasformata in un gelato tre gusti. Non ho tempo in questi giorni per riprovare con un altro colore, ma ne voglio approfittare per spiegarvi questa tecnica passo-passo. Spero che vi possa tornare utile.

Unfortunately the shade of red I used last time turns pink-ish when used for the marble, so my mani came out nothing like the patriotic marvel I imagined. It looks more like a sundae. 
I have no time to try do it with a different shade or formula, but I thought I'd just take the chance to make a step-by-step tutorial. I hope you find it helpful.

Siccome ho fatto tutto da sola e dovevo muovermi in fretta per non far asciugare lo smalto mentre era ancora nell'acqua, non sono riuscita a fare foto di tutti i passaggi. Cercherò di essere il più possibile esaustiva con le parole laddove mancano le illustrazioni.

Since I did everything on my own and I had to move fast I couldn't take pics of every step. I'll try to be as exhaustive as I can where there are no photos.



Cosa vi serve:
  1. Accessori base per la vostra manicure (lima per unghie, spingi-cuticole, tronchesine)
  2. Base per smalto 
  3. Smalti di almeno 2-3 colori
  4. Olio per cuticole o semplice olio vegetale, io ho usato olio extravergine d'oliva
  5. Cotton Fioc
  6. Un piccolo recipiente in vetro, ceramica o plastica dura dall'apertura abbastanza larga. 
  7. Stuzzicadenti
  8. Ovatta
  9. Solvente per unghie
    You'll need:
    1. Basic manicure tools (nail file, cuticle pusher, cuticle nipper)
    2. Basecoat
    3. At least 2-3 different nail polish shades
    4. Cuticle oil, or just any oil really, I used extra-virgin olive oil.
    5. Cotton swabs
    6. A small bowl made of glass, ceramic or hard plastic.
    7. Toothpicks 
    8. Cotton pads
    9. Polish remover
    I colori che ho scelto sono gli stessi che avevo usato per la semplice manicure a dita alternate, cioè:

    The colors I picked are the same I used in my simple Italian Flag Manicure:

    - OPI Jade is the new black
    - China Glaze White on White
    - Kiko 238 Rosso Martha



    Step 1
    Preparatevi alla manicure come al solito: limate le unghie, spingete indietro le cuticole e, se necessario, tagliate le pellicine.
    Questo passo è molto importante: se la linea delle cuticole è precisa, farete molta meno fatica al momento di ripulire il contorno dell'unghia.
    Alla fine, applicate uno strato di base per smalto, che vi aiuterà a far durare di più la manicure ed a non macchiare le unghie.

    Prepare your mani as usual: file your nails, push back cuticles and trim if you need. This is very important, if your cuticle line is neat you'll have a much easier time cleaning off the excess. Finally apply your basecoat.

    Step 2
    Applicate una o due passate del vostro colore di base. Sceglietene uno che contrasti con gli altri. Non preoccupatevi se a questo punto non è coprente al 100%: nel momento in cui aggiungerete il vostro strato marmorizzato non si noterà nulla.
    La prima volta che ho provato a fare la marble manicure non avevo applicato un colore di base ma solo una base trasparente, ed è stato molto più difficile poi pulire i contorni dell'unghia. Lo smalto colorato farà da base al vostro lavoro e vi renderà molto più facile vedere dove far aderire lo strato marmorizzato.

    Apply one or two coats of your base shade. Chose one that contrasts other colors. Don't worry if it's not 100% opaque: once your marble coat is on, you won't be able to tell. The first time I tried this technique I  only applied a clear basecoat, and I found it quite hard to clean the nail edge. An opaque base makes it way easier.

    Step 3
    Con l'aiuto di un bastoncino cotonato o di un pennellino, spalmate abbondantemente l'olio sulle cuticole e sotto l'unghia, estendendovi all'intera prima falange. C'è chi copre il dito con dello scotch, ma io ho trovato questo metodo molto più pratico: l'olio impedisce allo smalto di aderire, e se rimuovete l'eccesso  immediatamente dopo aver immerso il dito, verrà via come una pellicola e vi resterà da fare solo la pulitura "di fino".

    With a cotton swab or a brush, apply oil to your cuticles down to the knuckle and under your nail. Some people use scotch tape to protect the cuticles, but I find the oil option way easier, if you clean your finger right away it will come off in a sheet.

    Step 4
    Riempite il vostro contenitore con dell'acqua a temperatura ambienteÈ importante che l'acqua non sia troppo fredda, altrimenti lo smalto non si espanderà.


    Fill your bowl with room temperature water. This is important, if the water is too cold the polish drops won't expand properly.

    Step 5
    Adesso si inizia a giocare! Tenete tutte le vostre boccette di smalto a portata di mano e già aperte, perché dovrete muovervi molto in fretta. Iniziate aggiungendo all'acqua una goccia del colore più chiaro. La prima volta,  potrebbe essere necessario aggiungere più di una goccia per far sì che lo smalto si espanda.

    Let's start playing! Keep your polish bottles ready and open, cause you'll need to move quickly. Start with your palest shade, you need to add more than a drop at first to allow it to expand.

    Step 6
    Aggiungete quindi uno ad uno gli altri colori, alternandoli ed eventualmente ripetendoli, a vostro piacimento. Qui dovrete sperimentare un po', alcuni colori si espandono più di altri, quindi dovrete fare un po' di prove per capire com'è meglio alternarli. Ad esempio nel mio caso, ho notato che il rosso si espande moltissimo tingendo quasi tutta l'acqua di un colore rosato, mentre il verde resta molto più compatto, dando proprio quell'effetto di venatura del marmo.Dovrò provare con un rosso a base più calda e con formulazioni diverse, ma ho il timore che tutti i rossi siano così, del resto è l'effetto che fanno anche quando li si toglie, tingono il batuffolo, le dita e tutto il mondo circostante -.-'

    Add the other colors one by one. You'll need to experiment a bit, some colors expand more than others. I found red tends to take as much space as it can, making the water pinkish, while green stays more compact, giving that marble veins effect. I'll try with other reds but I'm afraid that's what all reds do, that's what they do when you remove them after all, they stain the cotton pad, your fingers and everything they touch.

    Step 7
    Con la punta di uno stuzzicadenti, toccate leggermente la superficie dell'acqua, mischiando i colori a vostro piacimento. Potete partire dall'esterno e spostarvi verso il centro o viceversa, muovervi in diagonale, insomma date spazio alla fantasia. Se il risultato non vi piace, muovete lo stuzzicadenti in senso circolare affondandolo un po' di più nell'acqua: lo smalto si attaccherà tutto al bastoncino, e la vostra acqua sarà pulita e potrete ricominciare da capo.

    With a toothpick, touch the water surface gently, moving the polish and mixing the colors. You can work from the center out, from the outside in, diagonally, just use your fantasy. If you don't like how it came out, just rotate the toothpick in the water and all the polish will stick to it, leaving your water clean.

    Step 8
    Immergete l'unghia nell'acqua, usate lo stuzzicadenti per rimuovere l'eccesso di smalto che rimane intorno al dito, per evitare che, tirandolo fuori, si ripieghi su sé stesso e vi rovini il disegno.  Potete tirar fuori il dito quasi subito, non è necessario aspettare.

    Dip your finger in the water, use the toothpick to remove the excess polish around the finger, to prevent it from folding over and ruining your pattern once you take your nail out of the water. You can take out your finger right away, no need to wait.

    Step 9
    Sempre con lo stuzzicadenti tracciate leggermente il contorno dell'unghia facendo aderire bene la vostra pellicola di smalto nei laterali.

    Make sure the polish film adheres to the edges of the nail using your toothpick. 

    Step 10
    Usate lo stuzzicadenti per staccare la pellicola di smalto dalla pelle. Come dicevo al passo 3, se effettuate subito questa operazione lo smalto si staccherà molto facilmente perché l'olio gli impedisce di aderire. Pulite gli eventuali residui con un cotton fioc imbevuto di solvente.

    Use your toothpick to lift the polish film from the skin. If you do this right away, the oil will prevent it from sticking to your skin and it will be very easy to remove. Clean any residue with a cotton swab dipped in remover.

    Step 11
    Appena l'unghia sarà asciutta, potete aggiungere il vostro top coat, ricordandovi di non pressare troppo il pennellino, altrimenti potreste rovinare il disegno.
    Ed ecco la vostra unghia effetto marmo completata! Siete soddisfatte? Ora ve ne restano solo altre 9 da decorare ^_^

    Finally when your nail is dry apply your top coat. Don't press too hard with your brush to avoid color dragging. Your nail is done, only 9 more to go ^_^


    Effettivamente si tratta di un lavoro abbastanza lungo, ma trovo che sia anche divertente ed offre una gamma infinita di possibili varianti. Io sono riuscita a completare tutto in un'oretta, e si trattava della mia prima marble manicure completa. Prima d'ora avevo solo provato su una o due unghie, e i risultati nei primissimi tentativi erano stati anche abbastanza disastrosi.

    It's a quite long job, but I find it fun and there so many possible variations. I did it all in about an hour, and it was my first complete water marble mani. Before I had only tried on a couple nails.











    Spero che questo tutorial vi sia stato utile e che la mia propensione alla logorrea abbia sopperito alla mancanza di immagini di alcuni step. Fatemi sapere se avete realizzato anche voi una Marble Manicure, mi farebbe molto piacere vedere le foto e leggere le vostre esperienze. Potete scrivermele qui nei commenti o inviarmele a 2muchnailpolis@gmail.com.

    A presto!

    I hope you found this tutorial useful and that my logorrheic explanations  helped where there were no pictures.
    If you try this, I'd like to know your impressions and see pics. You can leave them in the comments or send them to 2muchnailpolis@gmail.com.


    Bye ^_^

    Festa della Repubblica: manicure patriottica!

    Buona Festa della Repubblica a tutti! Per festeggiare vi voglio mostrare la manicure che ho realizzato questo 17 marzo in onore dei 150 anni dell'unità d'Italia.
    Purtroppo sono totalmente negata per la nail art, avevo tentato di disegnare la bandiera ma anche con l'aiuto di striscioline di scotch carta il risultato è stato disastroso, quindi mi sono limitata a dipingere le unghie di colori diversi.

    Today June the 2nd is Republic Day in Italy. To celebrate I'm gonna show you the manicure I realized this year on march 17th for the 150th anniversary of the unification of Italy.
    Unfortunately I have no nail art skills at all, I tried to paint the italian flag on each nail but even with  scotch tape stripes as a support it came out a disaster, so I simply painted my nails in different colors.


    Mano Sinistra - Left hand

    Mano Destra - Right Hand


    I prodotti che ho usato/Products I used: 

    - OPI Jade is the new black
    - China Glaze White on White
    - Kiko 238 Rosso Martha*


    Spero di riuscire a realizzare qualcosa in tema anche oggi, adoro le manicure tematiche. Magari questa volta mi andrà meglio e riuscirò in qualcosa di più fantasioso?
    Se ci riuscirò, ne vedrete sicuramente le foto nei prossimi giorni. A presto.

    I hope I'll be able to do something themed today as well, I love themed manicures. Maybe this time it'll be better and I'll have a little more fantasy? If I do, you'll surely see the pics here in the next days. Stay tuned.



    *mi sono sempre domandata perché si chiami così, se qualcuno ne è a conoscenza mi faccia un fischio che sono troppo curiosa!

    giovedì 26 maggio 2011

    Kiko 345 VS China Glaze For Audrey

    A gentile richiesta :P vi pubblico una comparison tra due smalti: Kiko 345 (Verde Giada) e China Glaze For Audrey.

    Upon request, here's a comparison:  Kiko 345 (Jade Green) and China Glaze For Audrey.

    Il primo fa parte della collezione in edizione limitata per questa primavera.
    Il secondo è di qualche anno fa (mi sembra 2008 ma non vorrei dire una cavolata), ed è ispirato alle famose scatolette blu della gioielleria Tiffany, da cui il nome, omaggio a Audrey Hepburn ed al celeberrimo film.

    The first one is from this spring's limited edition collection.
    The second one is from a few years ago (2008 I believe, but I might be wrong), and is inspired to the famous Tiffany blue boxes, hence the name, dedicated to Audrey Hepburn and the world-famous film.

    Ora, a parte il fatto che i due colori sono abbastanza diversi (più chiaro e tendente al verde il Kiko, più decisamente azzurro cielo il China Glaze), la grande differenza tra questi due sta secondo me nella qualità.
    Il 345 di Kiko infatti è abbastanza rognosetto da stendere, resta trasparente e con parecchie striature, necessitando di almeno 3 passate per essere bello omogeneo. Il china glaze, invece, ha una consistenza fantastica, anche se il pennellino rotondo e sottile mi è parecchio antipatico.

    Now besides the colors being quite different (paler and greener the Kiko, bluer and more intense the China Glaze), the difference between these two is, in my humble opinion, application.
    Kiko 345 is quite hard to work with, it's sheer and streaky and it needs at least 3 coats to be even. For Audrey instead has a great consistency, although the thin round brush isn't quite my favourite.

    Ecco l'effetto di entrambi alla prima passata: Kiko 345 su indice e medio, China Glaze For Audrey su anulare e mignolo.

    Here's both at one coat: Kiko 345 on index and middle finger, China Glaze For Audrey on ring and pinky.

    Come vedete le unghie dipinte col Kiko hanno parecchi "buchi", mentre sulle altre due va molto meglio.

    As you can see there are quite many bold areas on the Kiko-painted nails. It's much better on the other two.


    Alla seconda passata, mentre il Kiko ha ancora parecchie aree vuote, il China Glaze è quasi perfetto, solo una pignola come me necessita di applicarne una terza

    On the second coat, while Kiko is still streaky and uneven, China Glaze is almost perfect.



    3 passate: non si vede benissimo (cliccate per ingrandire) ma sul Kiko c'erano ancora un po' di strisce, specialmente in controluce.
    Il China Glaze invece era perfetto.

    3 coats: it doesn't show much here (click to enlarge) but the Kiko was still streaky, expecially against the light. The China Glaze was perfect.

    Dunque quarta passata solo per il Kiko, il China Glaze resta a 3. Entrambi senza top coat. 

    So fourth coat just for the Kiko, the China Glaze was fine at 3. Both without top coat.


    Come dicevamo appunto con la persona che mi ha chiesto questa comparison, il Kiko è antipatico da stendere, ma lo perdoniamo perché ha un colore bellissimo ^_^

    Più avanti vi parlerò di entrambi i colori più dettagliatamente. A presto!

    As the girl who asked me for the review&I agreed, the kiko is quite bad in application, but we forgive it because of the fantastic color ^_^

    Later on I'll show you both in detail. Stay tuned!

    giovedì 28 aprile 2011

    Too Much Nail Polish

    "Tu compri troppi smalti", quante volte me lo sono sentito dire.
    "A cosa te ne servono così tanti?",  "Dovresti avere dieci mani per metterli tutti" e una miriade di commenti del genere, sono generalmente la reazione di chi si ritrova davanti al mio cassetto degli smalti, o mi sente parlare del mio ultimo acquisto.
    Ma i miei smalti non sono solo accessori per me, sono veri e propri oggetti da collezione. E un collezionista, si sa, non si ferma davanti al pensiero "ma ne hai già un altro simile", ogni pezzo è unico e merita di essere posseduto.

    "You buy too many nail polishes", I've been told so many times.
    "Do you really need this many?", "You'd need ten hands to wear them all" and so on, that's what people say when they take a peek at my nail polish drawer or hear me say I bought a new one..
    But my polishes are not just accessories to me, they're collectables. And a collector, as you know, doesn't stop thinking "you already have one alike", every piece is unique and deserves to be owned.



    Ho meditato a lungo sull'idea di aprire un blog a riguardo, domandandomi se fosse il caso, se avessi davvero qualcosa da aggiungere nell'universo dei beauty blog, già popolatissimo di swatch di ogni tipo.
    Il fatto che le mie mani non siano proprio bellissime da vedere è un deterrente non da poco.
    Ma infondo..perché no? Quando cerco swatch per compilare le mie wishlist o programmare il prossimo raid in profumeria o su ebay, una foto in più è sempre meglio di una foto in meno. Spero che sia così anche per voi ^_^
    Cercherò di fare foto il più possibile accurate dal punto di vista del colore, sperando che questo sposti l'attenzione dalle mie manine sgraziate (per le quali si ringrazia la bisnonna Vincenzina, RIP).

    I thought for a long time about writing a blog about it, wondering if I had anything to add to the beauty blog universe, with so many swatches out there already. Plus my hands are not exactly pretty…
    But after all…why not? When I look for swatches to help me in making my wish-lists and hauls, one more pic is always better than one less. I hope that's true for you as well ^_^
    I'll try to make my photos as color accurate as I can, hoping this will draw the attention away from my ugly little hands (which I have to thank my great grandmother for, RIP).


    Ma bando alle ciance, questo blog è dedicato soprattutto alle foto.
    Nell'indecisione su quale smalto scegliere per il mio primo post, ho optato su quello che indosso in questo momento: Kiko 319, tortora chiaro.

    Enough with chitchat, this blog is about pics above all. 
    Since I didn't know which polish to choose for my first post, I opted for the one I'm wearing right now: Kiko 319, pale turtledove. 









    Ho "scoperto" gli smalti di questa marca solo l'estate scorsa in seguito ad una promozione (come lasciarsi scappare smalti in offerta a € 1,90?). Di solito sono un'amante delle marche professionali, spesso americane come OPI, China Glaze, Zoya etc…ma ultimamente, anche a causa di un budget un po' ristretto, ho comprato parecchi colori Kiko.

    Kiko is an italian based makeup brand. I only "discovered" their nail polishes last summer during a sale (at € 1,90 per piece, how could I not give them a try?). I'm usually more about professional brands like OPI, China Glaze, Zoya etc…but I've been having budget restrictions lately so I bought quite a few Kiko polishes. 


    Il 319 uno dei colori usciti ultimamente in edizione limitata. Mi piace particolarmente perché non è solo il classico fango/tortora che abbiamo visto e stravisto questo inverno, ma tende leggermente al violetto, cosa che si nota particolarmente se indossate vestiti con sfumature di viola, lilla o prugna.
    La stesura è ottima, è coprente ma abbastanza fluido da poterlo applicare con facilità, senza lasciare strisce.
    Il pennellino degli smalti Kiko non è tra i miei preferiti ma non è niente male, di forma leggermente schiacciata (anche se non piatto come quello degli OPI o dei Rimmel) e di dimensioni medie, ideale per adattarsi sia a chi ha unghie molto piccole, che non rischierà di sbavare, che a chi le ha molto grandi, che non dovrà fare troppe passate per coprire l'intera unghia.
    Purtroppo non posso pronunciarmi sulla durata, in quanto tendo a cambiare lo smalto ben prima che la manicure sia da rifare.

    319 is one of the limited edition colors in this spring collection. I especially like it 'cause it's not just the plain taupe/mud that we've seen so much last winter season, it leans a bit lilac, which is especially evident if you're wearing some purple, lilac or plum colored clothes. 
    Application is great, it's opaque but not thick nor streaky.
    The brush is not one of my faves but it's not bad at all, slightly flat (not as flat as OPI or Rimmel brushed though) and medium sized, so it suits both smaller and bigger nails.
    Unfortunately, I can't tell you anything about the wear time, I tend to change my polish very often, way before it starts chipping.


    Gli smalti Kiko possono essere acquistati on-line o in uno dei loro punti vendita, di cui trovate la lista qui.
    Il prezzo normalmente è di € 3,90, ma in questo periodo sono in offerta a € 2,50. Ogni boccetta contiene 11ml di smalto.

    Tutto sommato, gli smalti Kiko sono un ottimo compromesso per chi vuole provare molti colori ma non può permettersi di spendere un capitale in profumeria. La gamma è decisamente vasta e la qualità, almeno di quelli che ho provato fino ad ora, è abbastanza buona.

    Kiko nail polishes can be purchased on-line or in one of their stores, listed here.
    They usually retail at € 3,90, but they're on sale right now at € 2,50. A bottle contains 11ml.


    All in all, it's a good compromise if you wanna try many different colors but you can't afford spending a lot in beauty products. They have quite a big range and the quality, at least for the ones I've tried up to now, is quite good.


    Spero che abbiate trovato interessante questa review e che questo vi spingerà a venirmi a trovare in futuro. Mi piacerebbe leggere i vostri commenti riguardo a questo ed agli smalti in genere, quali colori amate? Quali marche preferite? C'è una caratteristica in particolare che uno smalto deve avere per venire a casa con voi?

    I hope you enjoyed this review and that you'll come visit me again soon. I'd like to hear your comments about this one and polishes in general. Which colors do you love? Which brands do you prefer? What does a polish need to do to come home with you? ^_^


    A presto ^_^