Share
Get widget

martedì 19 luglio 2011

OPI Mermaid's Tears



Con un ritardo mostruoso, eccovi OPI Mermaid's Tears, dalla collezione Pirates of the Caribbean.

I'm so very late I know, but here's OPI Mermaid's Tears, from the Pirates of the Caribbean collection.
















Colore: È molto particolare, una via di mezzo tra verde menta e verde acqua. In questa tabella, mi sembra che il colore che più gli si avvicina sia il 338.
Secondo questa review, un 



Shade: Very peculiar, it's a mix between a mint green and aqua green. I think the closer dupe in this chart is 338.  


















Sunlight

Indoors, no flash

Indoors, no flash

Flash



Formula: dal 2008 gli smalti OPI sono Big 3-Free, vale a dire che non contengono formaldeide, toluene o DBP (dibutyl phtalate). Potete riconoscere i nuovi smalti privi di questi ingredienti dalle scritte verdi sull'etichetta che c'è sul fondo della boccetta, che li differenzia da quelli vecchi, con scritte nere.
A partire dalla collezione Texas (primavera 2011) la OPI ha eliminato anche Formaldehyde Resin e Canfora dalle proprie formulazioni, ma non ci sono stati ulteriori cambiamenti nell'etichetta.




Formula:
 since 2008 OPI polishes are Big 3-Free, meaning they don't contain formaldehyde, toluene or DBP (dibutyl phtalate). You can identify the new 3-free OPI polishes by the green lettering on the lable under the bottle, while the old ones have black lettering.
Starting with Texas Collection (spring 2011) OPI also removed Formaldehyde Resin and Camphor from their formulas. There are no changes in the label though.







Applicazione: In questo colore è stata abbastanza difficile. È trasparente (sono necessarie 3 passate) ma allo stesso tempo non si riesce a stenderlo in passate sottili. Lascia facilmente delle righe e sembra "sgusciare" via mentre lo si applica.


Application: In this one is quite hard. It's sheer (needs 3 coats) but thick at the same time. It's kinda streaky and squishy…very hard to work with.







Il pennello (ProWide) degli smalti OPI è molto particolare, grande e schiacciato, si apre a ventaglio quando lo premete sull'unghia, rendendo molto facile l'applicazione. L'unico inconveniente è che potrebbe essere troppo grande se avete le unghie piccole, o sulle dita dei piedi.




Questo pennello inoltre ci aiuta a distinguere uno smalto OPI originale da un'imitazione: se pulite leggermente la parte in plastica, infatti, vi troverete la scritta OPI impressa a rilievo.

The OPI (prowide) brush is very peculiar, big and flat, it fans out as you press it on the nail, making application a breeze. The only con is it could be too big if you have smallish nails or on toes.
This brush also helps us tell an original OPI from a fake: if  you clean up the plastic part a bit you can see the OPI mark printed on it.



Info sul prodotto: OPI è una marca professionale di prodotti per la manicure made in USA. Diffusissima negli States, in Italia sono relativamente pochi anni che sta prendendo piede, ma già riscuote un grande successo. Il sito ufficiale è OPI.com
Il distributore per l'Italia è Faby Line, che l'anno scorso ha creato un apposito Shop Online solo per i prodotti di questa marca. Questo è invece il sito per i professionisti del settore, ma anche se non siete professionisti vi consiglio di dargli un'occhiata, vi si trovano molti video interessanti, utili anche per chi vuole imparare a fare in casa la propria manicure.
Il prezzo di uno smalto OPI in Italia è di €15,00 per 15ml (€ 18,00 per quelli della Designer Series) ma i prezzi variano molto da paese a paese ($ 8,50 in USA, £9,00 in UK, e in media € 14-18 nel resto del mondo).

Dove trovarli? Qui ho inserito gli indirizzi dei rivenditori che sono riuscita a trovare in giro per la rete. Se ne conoscete altri contattatemi, li inserirò al più presto! 



Se nella lista non ci sono rivenditori della vostra zona, potete contattare la Faby Line attraverso questo form o sulla loro pagina Facebook ufficiale: OPI Italia.






Product Info: OPI is a professional brand made in USA.
In the states, you can find it at Ulta stores and in most salons.
The average price of an OPI nailpolish is $ 8,50 in the USA, £ 9,00 in the UK, €14,00/€17,00 in most EU countries.
To find your closest retailer and for a list of distributors in other countries check the OPI Official Website.

Coming back

Ci è voluto più del previsto, ma finalmente riesco a dedicare un po' d'attenzione a questo blog.
Mi scuso per la lunga attesa.
Stiamo tornando, restate sintonizzati.

It took longer than I thought, but I'm finally ready to give this blog the attention it needs.
I'm sorry to have kept you waiting.
We're coming back, stay tuned.

lunedì 20 giugno 2011

See you soon


Avevo sperato di riuscire a recensire gli smalti della collezione Pirati dei Caraibi nei prossimi giorni, ma un impegno improvviso mi chiama a lasciare casa per una decina di giorni.
Non vi abbandonerò, ci rivediamo a luglio. A presto ^_^

I wanted to review the Pirates of the Caribbean collection in the next few days, but due to unexpected events I have to leave for the next ten days.
I'm not abandoning the blog, I'll see you in July. Stay tuned!

martedì 14 giugno 2011

OPI Planks A Lot

E come promesso ecco il primo colore della collezione OPI Pirates of The Caribbean: Planks A Lot.

As I Promised, here's the first shade from the OPI Pirates of The Caribbean collection: Planks A Lot.















Il colore: È il perfetto color lavanda con effetto creme. Viola chiaro a predominanza blu, con quel pizzico di grigio/polvere che lo rende non eccessivamente brillante.

The shade: is the perfect lavender creme. Light blue based purple, with just that hint of dusty grey that keeps it from being too bright
.












La formula: dal 2008 gli smalti OPI sono Big 3-Free, vale a dire che non contengono formaldeide, toluene o DBP (dibutyl phtalate). Potete riconoscere i nuovi smalti privi di questi ingredienti dalle scritte verdi sull'etichetta che c'è sul fondo della boccetta, che li differenzia da quelli vecchi, con scritte nere.
A partire dalla collezione Texas (primavera 2011) la OPI ha eliminato anche Formaldehyde Resin e Canfora dalle proprie formulazioni, ma non ci sono stati ulteriori cambiamenti nell'etichetta.









The Formula:
 since 2008 OPI polishes are Big 3-Free, meaning they don't contain formaldehyde, toluene or DBP (dibutyl phtalate). You can identify the new 3-free OPI polishes by the green lettering on the lable under the bottle, while the old ones have black lettering.
Starting with Texas Collection (spring 2011) OPI also removed Formaldehyde Resin and Camphor from their formulas. There are no changes in the label though.





L'applicazione: Non so se dipenda dalla nuova formula, ma questo smalto era abbastanza liquido, trasparente e "scivoloso". Mi ci son volute tre passate per ottenere una copertura decente, ho lasciato stare le mie smanie ossessive di averlo coprente al 100% perché avevo fretta, altrimenti probabilmente ne avrei date 4. Comunque per fortuna non mi ha ispessito troppo le unghie, e si è asciugato bene e in fretta senza fare a pugni col Seche Vite, cosa che capita a volte con alcuni smalti.




Application: I don't know if this is due to the new formula, but this polish was quite thin, sheer and runny. It took me 3 coats to achieve decent opacity, and if I hadn't been on the run I'd probably have applied 4. It didn't make my nails too thick though, and it dried fast without shrinking, which happens with Seche Vite sometimes.




Il pennello (ProWide) degli smalti OPI è molto particolare, grande e schiacciato, si apre a ventaglio quando lo premete sull'unghia, rendendo molto facile l'applicazione. L'unico inconveniente è che potrebbe essere troppo grande se avete le unghie piccole, o sulle dita dei piedi.
Questo pennello inoltre ci aiuta a distinguere uno smalto OPI originale da un'imitazione: se pulite leggermente la parte in plastica, infatti, vi troverete la scritta OPI impressa a rilievo.

The OPI (prowide) brush is very peculiar, big and flat, it fans out as you press it on the nail, making application a breeze. The only con is it could be too big if you have smallish nails or on toes.
This brush also helps us tell an original OPI from a fake: if  you clean up the plastic part a bit you can see the OPI mark printed on it.



Info sul prodotto: OPI è una marca professionale di prodotti per la manicure made in USA. Diffusissima negli States, in Italia sono relativamente pochi anni che sta prendendo piede, ma già riscuote un grande successo. Il sito ufficiale è OPI.com
Il distributore per l'Italia è Faby Line, che l'anno scorso ha creato un apposito Shop Online solo per i prodotti di questa marca. Questo è invece il sito per i professionisti del settore, ma anche se non siete professionisti vi consiglio di dargli un'occhiata, vi si trovano molti video interessanti, utili anche per chi vuole imparare a fare in casa la propria manicure.
Il prezzo di uno smalto OPI in Italia è di €15,00 per 15ml (€ 18,00 per quelli della Designer Series) ma i prezzi variano molto da paese a paese ($ 8,50 in USA, £9,00 in UK, e in media € 14-18 nel resto del mondo).
Dove trovarli? Qui ho inserito gli indirizzi dei rivenditori che sono riuscita a trovare in giro per la rete. Se ne conoscete altri contattatemi, li inserirò al più presto! 
Se nella lista non ci sono rivenditori della vostra zona, potete contattare la Faby Line attraverso questo form o sulla loro pagina Facebook ufficiale: OPI Italia.

Product Info: OPI is a professional brand made in USA.
In the states, you can find it at Ulta stores and in most salons.
The average price of an OPI nailpolish is $ 8,50 in the USA, £ 9,00 in the UK, €14,00/€17,00 in most EU countries.
To find your closest retailer and for a list of distributors in other countries check the OPI Official Website.

OPI Pirates of The Caribbean Preview

Innanzitutto, mi scuso per la lunga assenza. Ho avuto una decina di giorni molto movimentati e, nonostante allo smalto non rinunci mai, non c'è stato proprio tempo per fotografare e recensire. La mia testolina ha comunque continuato a lavorare per Voi, ed ho un po' di recensioni in programma, che vedrete nei prossimi giorni, oltre a qualche nuova idea per il blog.

Ma veniamo a noi: sono finalmente riuscita ad appropriarmi della collezione OPI Pirates of the Caribbean (On Stranger Tides), uscita il mese scorso in concomitanza con l'ultimo capitolo della saga di Jack Sparrow.
È da un paio d'anni che la OPI ha preso la simpatica abitudine di lanciare collezioni ispirate a film di successo: Alice in Wonderland a marzo 2010, Shrek Forever After la scorsa estate, Burlesque questo natale, ed ora questo. 
Personalmente ritengo che sia una cosa carina fino a quando non si esagera, tre collezioni di questo tipo in un anno forse sono un po' troppe, ma c'è da dire che erano tutte molto molto interessanti, con colori belli ed azzeccati.
Questa mi è piaciuta particolarmente, è forse la prima volta che trovo una collezione della quale mi piacciono TUTTI i prodotti, tanto da acquistarli in blocco. Sono stata addirittura tentata di prendere anche il mini-kit solo per tenerlo in esposizione in camera mia, ed una parte di me sognava di esporre anche il display completo con le immagini delle due sirene. E questo senza aver mai visto nessuno dei film sui Pirati dei Caraibi. Credo ci sia in me qualcosa che non va XD

La cosa abbastanza particolare è che quelli di questa collezione dovrebbero essere "brights", colori brillanti. Ogni estate infatti la OPI produce nuovi colori da aggiungere alla propria serie chiamata appunto Brights, e di solito sono colori molto estivi ed abbastanza accesi: rosa shocking, arancio, giallo sole, verde lime, azzurro cielo…
Quelli di quest'anno li definirei piuttosto colori pastello, con sfumature anche polverose o "slavate", in linea comunque con le tendenze degli ultimi mesi. Non è di certo quella che definirei una collezione di brights, specialmente se confrontata con le collezioni degli anni passati (Shrek o Paige Denim, per citarne un paio).

La collezione è composta da 6 colori, più uno smalto speciale della serie Shatter (che è il nome che utilizza la OPI per indicare gli smalti crackle, che vanno tanto di moda in queste ultime stagioni). Cercherò di recensirli uno ad uno più velocemente possibile. Per il momento in questa pagina vi mostrerò le foto pubblicitarie con una breve descrizione dei colori, poi pian piano le sostituirò con gli swatch ed aggiungerò i link alle singole recensioni.

Il mini-kit contiene invece solo quattro dei colori, in formato mini (3,75 ml ognuno).



Nella barra a destra che trovate in ogni pagina di questo blog, potete votare quale tra questi colori vi sembra più interessante e vorreste vedere prima. Non posso assicurarvi al 100% che seguirò l'esatto ordine di preferenza risultante dal sondaggio, ma lo terrò in grande considerazione. 

Ecco i colori:)

Mermaid's Tears: Verde Acqua



Stranger Tides: Verde oliva chiaro, un po' tendente al grigio


Planks A Lot: Viola chiaro leggermente polveroso


Sparrow Me the Drama: Rosa violaceo medio



Steady as She Rose: Lilla rosato pallido



Skull & Glossbones: Grigio chiarissimo



Silver Shatter: Argento, con effetto crackle 


Personalmente non amo l'effetto crackle che spopola in questi ultimi mesi, ma in questa versione mi ha colpito. Lo trovo molto azzeccato al tema piratesco, e in più ho un debole per gli smalti argento. 
È stato il primo smalto crackle che abbia acquistato, ed è probabile che sia l'ultimo. 

domenica 5 giugno 2011

OPI Glitzerland + Bring on the Bling

Con un ritardo mostruoso (mi era stato richiesto oltre un mese fa), eccovi swatch e recensione di OPI Glitzerland, dalla Collezione Swiss per lo scorso autunno.

With a huge delay (it was requested longer than a month ago) here are the review and swatches of OPI Glitzerland, from the Swiss Collection for fall 2010.












Il colore: si tratta di un dorato-champagne dal finish foil. I foil sono praticamente l'evoluzione degli smalti metallizzati, infatti sono costituiti da finissime parti metalliche, come dei piccolissimi glitter, che danno un effetto simile alla carta stagnola (appunto, tinfoil). Come dicevo il colore non è il classico dorato, ma tende un po' allo champagne, avendo una colorazione meno calda.

The shade: it's a champagne-gold with a foil finish. Foil are basically the evolution of metallic polishes, in fact they're made of extremely fine metal bits (think micro-micro-glitter) that give your nails that tinfoil effetc. As I said this leans champagne more than a true gold, it's a bit less warm than a classic yellow gold.






Per aggiungere un po' di Bling ho fatto una passata di un altro smalto OPI, Bring On The Bling, dalla Collezione Burlesque per il Natale 2010. Si tratta di uno smalto trasparente ricchissimo di glitter, per la maggior parte dorati, ma anche blu, rosa, verdi e arancio.

To make it even more Bling I added a coat of another OPI shade, Bring On The Bling, from the Burlesque Collection for 2010 Holiday Season. This is a clear polish packed with glitter, mostly golden but also blue, pink, green and orange. 








La formula: dal 2008 gli smalti OPI sono Big 3-Free, vale a dire che non contengono formaldeide, toluene o DBP (dibutyl phtalate). Potete riconoscere i nuovi smalti privi di questi ingredienti dalle scritte verdi sull'etichetta che c'è sul fondo della boccetta, che li differenzia da quelli vecchi, con scritte nere.

The Formula:
 since 2008 OPI polishes are Big 3-Free, meaning they don't contain formaldehyde, toluene or DBP (dibutyl phtalate). You can identify the new 3-free OPI polishes by the green lettering on the lable under the bottle, while the old ones have black lettering.




INCI Glitzerland: Ethyl Acetate*Butyl Acetate, Nitrocellulose, Propyl Acetate, Tosylamide/Formaldehyde Resin, Isopropyl Alcohol*, Trimethyl Pentanyl Diisobutyrate, Triphenyl Phosphate, Ethyl Tosylamide, Camphor**, Stearalkonium Bentonite, Diacetone Alcohol, Stearalkonium Hectorite, Benzophenone-1*Citric Acid**Dimethicone**Mica**, Synthetic Fluorphlogopite* , CI 77891**, CI 77491**, CI 77499**, CI 19140*, CI 77000

INCI Bring On The Bling:
Ethyl Acetate*
, Nitrocellulose, 
Butyl Acetate, 
Isopropyl Alcohol*, Alcohol Denat. ( SD Alcohol 40-B), 
Triphenyl Phosphate, 
Trimethyl Pentanyl Diisobutyrate, Adipic Acid/Neopentyl Glycol/Trimellitic Anhydride Copolymer, Styrene/Acrylates Copolymer*, Silica**, Polyethylene Terephthalate 



N.B.
Gli ingredienti sono colorati secondo la classificazione del Biodizionario, il numero di pallini è indicato dagli asterischi accanto al nome, per comodità gli ingredienti con doppio pallino sono stati scritti in grassetto. Gli ingredienti riportati in nero non sono stati trovati sul Biodizionario.


1 passata/coat
L'applicazione: Glitzerland, come tutti i foil, tende ad essere un po' trasparente alla prima passata, ma molto uniforme, non ci sono striature o imperfezioni, perciò se il fatto che si intravede la lunetta non vi da fastidio, potreste portarlo anche così. Per i miei gusti, comunque, ci vogliono 3 passate. 





Application: Glitzerland, just like all foils, is quite sheer but not streaky at all. If you don't mind visible nail line, you could wear it at just one coat. For my standards it takes 3 coats. 






Glitzerland + Bring On The Bling
Per quanto riguarda Bring On The Bling, invece, è esattamente come tutti gli altri glitter: lo smalto di base è trasparente ed i glitter sono dispersi in esso, bisogna fare un po' di attenzione col pennello per distribuirli uniformemente, ma è altamente modulabile. Potete darne una sola passata ottenendo un effetto top coat brillantinato (su un altro smalto) o applicarne più strati ottenendo un'unghia "incrostata di gioielli". Il risultato ovviamente sarà ruvido al tatto, quindi se volete un effetto completamente liscio ci vorrà un bel po' di top coat trasparente (diciamo almeno 2 passate).


As for Bring On The Bling, it's just like all glitter polishes: the base is clear, with glitters dispersed in it, you have to be a bit careful to evenly distribute them, but it's very buildable. You can use just one coat, achieving a glitter top coat effect (on another polish) or apply more coats up to a "jewel encrusted" look. It will of course be a bit rough to the touch, so be prepared to use a lot of clear top coat (at least 2 coats).



Il pennello (ProWide) degli smalti OPI è molto particolare, grande e schiacciato, si apre a ventaglio quando lo premete sull'unghia, rendendo molto facile l'applicazione. L'unico inconveniente è che potrebbe essere troppo grande se avete le unghie piccole, o sulle dita dei piedi.
Questo pennello inoltre ci aiuta a distinguere uno smalto OPI originale da un'imitazione: se pulite leggermente la parte in plastica, infatti, vi troverete la scritta OPI impressa a rilievo.

The OPI (prowide) brush is very peculiar, big and flat, it fans out as you press it on the nail, making application a breeze. The only con is it could be too big if you have smallish nails or on toes.
This brush also helps us tell an original OPI from a fake: if  you clean up the plastic part a bit you can see the OPI mark printed on it.




Info sul prodotto: OPI è una marca professionale di prodotti per la manicure made in USA. Diffusissima negli States, in Italia sono relativamente pochi anni che sta prendendo piede, ma già riscuote un grande successo. Il sito ufficiale è OPI.com
Il distributore per l'Italia è Faby Line, che l'anno scorso ha creato un apposito Shop Online solo per i prodotti di questa marca. Questo è invece il sito per i professionisti del settore, ma anche se non siete professionisti vi consiglio di dargli un'occhiata, vi si trovano molti video interessanti, utili anche per chi vuole imparare a fare in casa la propria manicure.
Il prezzo di uno smalto OPI in Italia è di €15,00 per 15ml (€ 18,00 per quelli della Designer Series) ma i prezzi variano molto da paese a paese ($ 8,50 in USA, £9,00 in UK, e in media € 14-18 nel resto del mondo).



Dove trovarli? Qui ho inserito gli indirizzi dei rivenditori che sono riuscita a trovare in giro per la rete. Se ne conoscete altri contattatemi, li inserirò al più presto! 






Se nella lista non ci sono rivenditori della vostra zona, potete contattare la Faby Line attraverso questo form o sulla loro pagina Facebook ufficiale: OPI Italia.



Product Info: OPI is a professional brand made in USA.
In the states, you can find it at Ulta stores and in most salons.
The average price of an OPI nailpolish is $ 8,50 in the USA, £ 9,00 in the UK, €14,00/€17,00 in most EU countries.
To find your closest retailer and for a list of distributors in other countries check the OPI Official Website.