Dopo un tempo vergognosamente lungo ecco anche la seconda parte della mia recensione per il1° OPI Italia Blog Contest.
Ecco finalmente l'altro prodotto che mi hanno inviato.
With a shameful delay here's the second part of my review for the 1st OPI Italia Blog Contest.
Here's the other item they sent me.
Si tratta di DS Magic, che come indica la sigla fa parte della Designer Series per l'autunno 2010.
Gli smalti della Designer Series sono arricchiti da polvere di diamante, e sono facilmente riconoscibili dal tappo color argento, invece del classico nero di tutti gli altri OPI. Per questa particolarità hanno un prezzo leggermente superiore agli altri (18 euro invece dei soliti 15).
Nella stagione autunno 2010 sono stati lanciati due nuovi colori: Magic (a sinistra nella foto) e Radiance (a destra).
It's DS Magic, which as the name says, is part of the Designer Series for fall 2010. The OPI Designer Series lacquers are enriched by diamond powder, and are easily recognizable by the silver colored cap, instead of the classic black one. For this reason the price is slightly higher than the classic OPIs ($12,50 instead of $8,50 US retail price). This fall 2010 two new shades were released: Magic (left in the picture) and Radiance (right).
Cliccate le foto per ingrandirle/Click pics to enlarge
Cliccate le foto per ingrandirle/Click pics to enlarge
Questo smalto invece da dei riflessi viola solo se la luce è artificiale o indiretta.
I'm not calling this a duochrome since duochromes usually flash different colors in all light conditions. This one only flashes in indirect or artificial light.
In plain sunlight it will look like a "simple" bright blue glitter, and the glitter, which flashes pink in indirect light, will look blue or silvery. For this reason I think this is a "night" shade.
Gli smalti della Designer Series comunque hanno tutti l'etichetta con scritte viola/prugna, per cui l'unico modo per scoprire la formula è sollevare l'etichettina superiore e leggere l'inci.
INCI: Ethyl Acetate*, Butyl Acetate, Nitrocellulose, Propyl Acetate, Tosylamide/Formaldehyde Resin, Isopropyl Alcohol*, Trimethyl Pentanyl Diisobutyrate, Triphenyl Phosphate, Ethyl Tosylamide, Camphor**, Stearalkonium Bentonite, Diacetone Alcohol, Stearalkonium Hectorite, Benzophenone-1*, Citric Acid**, Dimethicone**, Diamond Powder, Tin Oxide*, Aluminium Calcium Sodium Silicate, CI 77891**, CI 77510, CI 15850**
N.B.
Gli ingredienti sono colorati secondo la classificazione del Biodizionario, il numero di pallini è indicato dagli asterischi accanto al nome, per comodità gli ingredienti con doppio pallino sono stati scritti in grassetto. Gli ingredienti riportati in nero non sono stati trovati sul Biodizionario.
L'applicazione: è un po' il punto debole di questo smalto. È un colore abbastanza trasparente, necessita più passate per diventare pieno ed intenso. Per fortuna non ha una consistenza troppo densa o collosa, quindi si riescono a fare passate sottili, ma i tempi di asciugatura risentono comunque delle numerose passate. Vi faccio vedere come l'ho applicato:
Application: is probably the biggest flaw this shade has. It's quite sheer, so it needs many coats to become opaque and intense. It's not thick or goopy, so it allows thin coats, but the dry time is still increased by the number of coats. I'll show you how I applied it:
1 coat |
Alla prima passata come vedete è molto trasparente. Bisogna fare attenzione a non ritornare sullo stesso punto più volte, perché si rischia di tirare via parte del colore già steso, con la conseguente creazione di aree vuote.
First coat, as you can see, is very sheer. You gotta pay attention not to go on the same spot twice, or you could grab away some color and create a bold area.
2 coats |
Alla seconda passata il colore inizia a prendere intensità, ma sono ancora ben visibili le aree più chiare e le lunette dell'unghia.
By the second coat the color achieves some intensity, but bold spots and VNL (visible nail line) are still there.
Alla terza passata, se siete state molto brave con la prima, forse vi potreste accontentare.
Per i miei gusti le imperfezioni sono ancora troppo visibili quindi ne ho data anche una quarta.
With a third coat, if you've been very good on the first one, you might be satisfied. Imperfections are still too visible for my likings, so I did a fourth one.
3 coats |
3 coats |
3 coats |
Ed ecco l'effetto di 4 passate più topcoat. Devo dire che dopo la quarta passata il colore si è ulteriormente intensificato, quindi a mio avviso la quarta passata è davvero necessaria, ma suppongo che la cosa sia soggettiva.
Il pennello (ProWide) degli smalti OPI è molto particolare, grande e schiacciato, si apre a ventaglio quando lo premete sull'unghia, rendendo molto facile l'applicazione. L'unico inconveniente è che potrebbe essere troppo grande se avete le unghie piccole, o sulle dita dei piedi.
Questo pennello inoltre ci aiuta a distinguere uno smalto OPI originale da un'imitazione: se pulite leggermente la parte in plastica, infatti, vi troverete la scritta OPI impressa a rilievo.
The OPI (prowide) brush is very peculiar, big and flat, it fans out as you press it on the nail, making application a breeze. The only con is it could be too big if you have smallish nails or on toes.
This brush also helps us tell an original OPI from a fake: if you clean up the plastic part a bit you can see the OPI mark printed on it.
Purtroppo il giorno dopo l'applicazione sono già arrivate due belle scheggiature sui pollici. Perdonate la qualità delle foto ma mi trovavo in auto quando si sono scheggiate ed avevo a disposizione solo il mio cellulare. Più tardi anche una terza unghia si è rovinata, così arrivata a casa ho rimosso tutto.
Unfortunately on the second day it already chipped on both my thumbs. Sorry for the pic quality, I was in my car when it happened and I only had my mobile to take pics. Later a third nail chipped so I removed it all as soon as I got home.
Come tutti gli smalti glitter, la rimozione è un po' difficoltosa. Vi consiglio di utilizzare il metodo soak-off: tenere l'ovatta imbevuta di acetone per un paio di minuti sulle unghie prima di strofinare via il tutto. Più avanti vi spiegherò passo-passo come faccio io.
Just like all glitter polishes, removal is quite hard. I suggest you soak it off: keep some remover-saturated cotton/felt on the nails for a couple minutes before you start "scrubbing". I'll explain it to you in a step-py-step post later on.
Info sul prodotto: OPI è una marca professionale di prodotti per la manicure made in USA. Diffusissima negli States, in Italia sono relativamente pochi anni che sta prendendo piede, ma già riscuote un grande successo. Il sito ufficiale è OPI.com
Il distributore per l'Italia è Faby Line, che l'anno scorso ha creato un apposito Shop Online solo per i prodotti di questa marca. Questo
è invece il sito per i professionisti del settore, ma anche se non siete professionisti vi consiglio di dargli un'occhiata, vi si trovano molti video interessanti, utili anche per chi vuole imparare a fare in casa la propria manicure.
Il prezzo di uno smalto OPI Designer Series in Italia è di €18,00 per 15ml (€ 15,00 per quelli delle altre collezioni) ma i prezzi variano molto da paese a paese (per i DS: $ 12,50 in USA, £16,75 in UK, per tutti gli altri: $ 8,50 in USA, £9,00 in UK, e in media € 14-18 nel resto del mondo).
Dove trovarli? Qui
Il prezzo di uno smalto OPI Designer Series in Italia è di €18,00 per 15ml (€ 15,00 per quelli delle altre collezioni) ma i prezzi variano molto da paese a paese (per i DS: $ 12,50 in USA, £16,75 in UK, per tutti gli altri: $ 8,50 in USA, £9,00 in UK, e in media € 14-18 nel resto del mondo).
Dove trovarli? Qui
ho inserito gli indirizzi dei rivenditori che sono riuscita a trovare in giro per la rete. Se ne conoscete altri contattatemi, li inserirò al più presto!
Se nella lista non ci sono rivenditori della vostra zona, potete contattare la Faby Line attraverso questo form o sulla loro pagina Facebook ufficiale: OPI Italia.
Se nella lista non ci sono rivenditori della vostra zona, potete contattare la Faby Line attraverso questo form o sulla loro pagina Facebook ufficiale: OPI Italia.
Product Info: OPI is a professional brand made in USA.
In the states, you can find it at Ulta stores and in most salons.
The average price of an OPI Designer Series nailpolish is $12,50 in the USA, £16,75 in the UK, while polishes from other collections retail at $8,50 in the USA, £9,00 in the UK, €14,00/€17,00 in most other countries.
To find your nearest retailer and for a list of distributors in other countries check the OPI Official Website.
Tutto sommato sono contenta di aver ricevuto questo smalto perché ha un colore stupendo che mancava alla mia collezione (stranamente non ho molti blu), ma non ci spenderei 18 euro perché mi ha dato parecchi problemini, sia all'applicazione che per quanto riguarda la durata. Della rimozione non mi posso lamentare perché tutti gli smalti glitter sono così, è una cosa che bisogna mettere in conto prima dell'acquisto, e personalmente non mi da neanche troppo fastidio.
All in all I'm happy I received this one because the shade is marvelous and I didn't have anything like it in my stash (oddly enough I haven't got many blues), but I wouldn't spend 18 euros on it since it gave me quite a lot of troubles in application and duration. I can't complain about removal because all glitter polishes are like this, you gotta consider this before you buy any glitter, and personally it doesn't even bother me that much.
Quanti riflessi che ha questo Magic! Proprio bello, anche se non sono una fan dei blu! ;D
RispondiEliminaPassa da me, se ti va di dare un'occhiata alle mie partecipazioni per il contest!
uhhh è il secondo DS magic che vedo oggi^^ bellissimo questo smalto!
RispondiEliminapassa a vedere la mia review se ti va (anche io ho fatto una review internazionale XD)
ti seguo^^
Non mi piace molto questo smalto. Fa tanto 50enne in crociera :/
RispondiEliminaPeccato perché è un bel punto di blu!
Ahahahah 50enne in crociera. Pensa che a me invece ricorda quando avevo 14 anni.
RispondiEliminaAvevo un L'oreal Jet-set dello stesso punto di blu, però metallico e senza riflessi viola. A dire il vero ce l'ho ancora. Mi ricordava i capelli della tizia di "Nirvana" di Salvatores *_*
Lo smalto non mi piace ma la review è davvero scritta bene, doppio pollice su perché con uno smalto così non era facile!
RispondiEliminaeeee se ti va passa anche da me :D
Ahahah Monica ora vengo a casa tua, prepara il caffè! XD
RispondiEliminaciao ^_^ passi da me per una spaghettata?
RispondiEliminaStupenda recensione, complimenti! Foto fantastiche, desrizioni meticolose e approfondite. Utilissime le foto delle diverse passate!
RispondiEliminaVale, e c'è da chiederlo? Puttanesca o carbonara?
RispondiEliminaAmbedue ^_^ du gust is megl' che uan.
RispondiEliminaSebbene io non usi tantissimo gli smalti (sono totalmente incapace di stenderlo senza dipingere l'intera prima falange XD)le tue review sono davvero interessanti e ben fatte, se dovessi decidere di comprare uno smalto mi sarebbero molto d'aiuto ^__^
RispondiEliminaCiao, c'é una sorpresa per te nel mio blog ^__^
RispondiEliminameglio il rosso ;)
RispondiEliminaIn genere non vado matta per gli smalti glitterati, ma questo è davvero ipnotico! :o
RispondiElimina